welcome

DANESIDESIGN

Industrial Design, Strategic Design, Interior Design, Art Direction

Progettare significa dare forma a un’idea con metodo e sensibilità, creando oggetti che risolvono problemi reali senza perdere poesia. Un processo razionale, fatto di analisi, sperimentazione e funzione.

 

Ma è anche un atto di ribellione e libertà, che rompe gli schemi e dà significato emotivo agli oggetti. Il design non è solo estetica, ma un dialogo tra tecnologia, cultura e umanità, capace di generare bellezza e trasformare il quotidiano.

INDUSTRIAL DESIGN

Il design industriale è il punto d’incontro tra funzione e poesia, tra metodo e libertà.

 

Un processo rigoroso che semplifica la complessità, rendendo il bello accessibile a tutti. Un atto culturale, capace di dare emozione agli oggetti di uso quotidiano.

 

È progettazione che bilancia tecnologia e umanità, trasformando idee in forme che migliorano la vita.

LA PROGETTAZIONE

La progettazione è il processo di trasformazione di un’idea in realtà, un equilibrio tra logica e intuizione.

Metodo, sintesi e funzionalità, una sequenza di scelte razionali per risolvere problemi concreti.

DETTAGLIO E COMPLESSITÀ 

Il dettaglio distingue il carattere e o stile del progetto, il prodotto viene realizzato seguendo linee pulite, precise, che individuano con naturalezza ed eleganza la funzione dell’oggetto.

Il dettaglio distingue il carattere e o stile del progetto, il prodotto viene realizzato seguendo linee pulite, precise, che individuano con naturalezza ed eleganza la funzione dell’oggetto.

La ricerca di sobrietà è sintesi tra forma e funzione, fra necessità strutturali, tecnologiche e visive che rivelano una complessità che è frutto di accurate ricerche progettuali.

Capacità analitica, ergonomia e sensibilità estetica si integrano nel progetto per arrivare a soluzioni di comfort ed efficenza. 

IL SISTEMA

Lo studio DanesiDesign progetta e sviluppa sistemi di arredo per aziende di produzione negli ambiti di casa e ufficio, dando vita a sistemi integrati e funzionali. 

 

Nell’ideazione e nella creazione di un sistema è fondamentale che gli elementi acquistino forma nella loro totalità di insieme, mantenendo forte il loro valore singolo. 

 

Ogni elemento è parte di un progetto più ampio, si inserisce in un contesto di vicinanza il cui esito è un ordine complessivo logico, uno spazio architettonico equilibrato.

FORMA E FUNZIONE

La forma di un oggetto è la naturale conseguenza di una corretta interpretazione della sua funzione.  Come in natura, la nascita di un oggetto dovrebbe essere la risposta ad una necessità.

 

Le linee e i dettagli sono legati alle tecnologie e ai materiali, rispondendo ad esigenze funzionali.

STRATEGIC DESIGN

Naturale conseguenza di una forte esperienza nell’ambito della progettazione industriale. Lo studio entra nelle logiche di sviluppo e implementazione delle strategie aziendali concorrendo all’innovazione, all’individuazione dei nuovi orientamenti, linguaggi, prodotti, sistemi produttivi, per accompagnare le aziende  nel cambiamento.

INTERIOR DESIGN

ART DIRECTION

A naturale completamento della progettazione del prodotto, come visione del suo collocamento in una cornice più ampia, l’art direction si concretizza  nell’ascolto  attento e sensibile del tempo odierno per anticipare e coordinare l’immagine in ogni sua forma.

NATURA ARMONICA E  PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

Il  design intelligente è sensibile ed essenziale, attento all’ecosostenibilità e all’etica del riciclo.

 

Ogni progetto è pensato in linea con le sottili tessiture del mondo naturale.

welcome

DANESIDESIGN

Progettare significa dare forma a un’idea con metodo e sensibilità, creando oggetti che risolvono problemi reali senza perdere poesia. Un processo razionale, fatto di analisi, sperimentazione e funzione.

 

Ma è anche un atto di ribellione e libertà, che rompe gli schemi e dà significato emotivo agli oggetti. Il design non è solo estetica, ma un dialogo tra tecnologia, cultura e umanità, capace di generare bellezza e trasformare il quotidiano.

Industrial Design, Strategic Design, Interior Design, Art Direction

INDUSTRIAL DESIGN

Il design industriale è il punto d’incontro tra funzione e poesia, tra metodo e libertà. Un processo rigoroso che semplifica la complessità, rendendo il bello accessibile a tutti.

Un atto culturale, capace di dare emozione agli oggetti di uso quotidiano. È progettazione che bilancia tecnologia e umanità, trasformando idee in forme che migliorano la vita.

LA PROGETTAZIONE

La progettazione è il processo di trasformazione di un’idea in realtà, un equilibrio tra logica e intuizione. Metodo, sintesi e funzionalità, una sequenza di scelte razionali per risolvere problemi concreti.

Dettaglio e complessità sono aspetti chiave.

Il dettaglio distingue il carattere e o stile del progetto, il prodotto viene realizzato seguendo linee pulite, precise, che individuano con naturalezza ed eleganza la funzione dell’oggetto.

Il dettaglio distingue il carattere e o stile del progetto, il prodotto viene realizzato seguendo linee pulite, precise, che individuano con naturalezza ed eleganza la funzione dell’oggetto.

La ricerca di sobrietà è sintesi tra forma e funzione, fra necessità strutturali, tecnologiche e visive che rivelano una complessità che è frutto di accurate ricerche progettuali. Capacità analitica, ergonomia e sensibilità estetica si integrano nel progetto per arrivare a soluzioni di comfort ed efficienza.

IL SISTEMA

Lo studio DanesiDesign progetta e sviluppa sistemi di arredo per aziende di produzione negli ambiti di casa e ufficio, dando vita a sistemi integrati e funzionali. 

 

Nell’ideazione e nella creazione di un sistema è fondamentale che gli elementi acquistino forma nella loro totalità di insieme, mantenendo forte il loro valore singolo. 

 

Ogni elemento è parte di un progetto più ampio, si inserisce in un contesto di vicinanza il cui esito è un ordine complessivo logico, uno spazio architettonico equilibrato.

FORMA E FUNZIONE

La forma di un oggetto è la naturale conseguenza di una corretta interpretazione della sua funzione.  Come in natura, la nascita di un oggetto dovrebbe essere la risposta ad una necessità.

Le linee e i dettagli sono legati  alle tecnologie e ai materiali e rispondono ad esigenze funzionali.

STRATEGIC

DESIGN

Naturale conseguenza di una forte esperienza nell’ambito della progettazione industriale. Lo studio entra nelle logiche di sviluppo e implementazione delle strategie aziendali concorrendo all’innovazione, all’individuazione dei nuovi orientamenti, linguaggi, prodotti, sistemi produttivi, per accompagnare le aziende  nel cambiamento.

INTERIOR DESIGN

COLORE

ART

DIRECTION

A naturale completamento della progettazione del prodotto, come visione del suo collocamento in una cornice più ampia, l’art direction si concretizza  nell’ascolto  attento e sensibile del tempo odierno per anticipare e coordinare l’immagine in ogni sua forma.

NATURA ARMONICA

E PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

Il  design intelligente è sensibile ed essenziale, attento all’ ecosostenibilità e all’etica del riciclo.

 

Ogni progetto è pensato in linea con le sottili tessiture del mondo naturale.

welcome

DANESIDESIGN

Progettare significa dare forma a un’idea con metodo e sensibilità, creando oggetti che risolvono problemi reali senza perdere poesia. Un processo razionale, fatto di analisi, sperimentazione e funzione.

 

Ma è anche un atto di ribellione e libertà, che rompe gli schemi e dà significato emotivo agli oggetti. Il design non è solo estetica, ma un dialogo tra tecnologia, cultura e umanità, capace di generare bellezza e trasformare il quotidiano.

Industrial Design, Strategic Design, Interior Design, Art Direction

INDUSTRIAL DESIGN

Il design industriale è il punto d’incontro tra funzione e poesia, tra metodo e libertà. Un processo rigoroso che semplifica la complessità, rendendo il bello accessibile a tutti.

Un atto culturale, capace di dare emozione agli oggetti di uso quotidiano. È progettazione che bilancia tecnologia e umanità, trasformando idee in forme che migliorano la vita.

LA PROGETTAZIONE

La progettazione è il processo di trasformazione di un’idea in realtà, un equilibrio tra logica e intuizione. Metodo, sintesi e funzionalità, una sequenza di scelte razionali per risolvere problemi concreti.

Dettaglio e complessità sono aspetti chiave.

Il dettaglio distingue il carattere e o stile del progetto, il prodotto viene realizzato seguendo linee pulite, precise, che individuano con naturalezza ed eleganza la funzione dell’oggetto.

Il dettaglio distingue il carattere e o stile del progetto, il prodotto viene realizzato seguendo linee pulite, precise, che individuano con naturalezza ed eleganza la funzione dell’oggetto.

La ricerca di sobrietà è sintesi tra forma e funzione, fra necessità strutturali, tecnologiche e visive che rivelano una comlessità che è frutto di accurate ricerche progettuali.

Capacità analitica, ergonomia e sensibilità estetica si integrano nel progetto per arrivare a soluzioni di comfort ed efficenza.

IL SISTEMA

Lo studio DanesiDesign progetta e sviluppa sistemi di arredo per aziende di produzione negli ambiti di casa e ufficio, dando vita a sistemi integrati e funzionali. 

 

Nell’ideazione e nella creazione di un sistema è fondamentale che gli elementi acquistino forma nella loro totalità di insieme, mantenendo forte il loro valore singolo. 

 

Ogni elemento è parte di un progetto più ampio, si inserisce in un contesto di vicinanza il cui esito è un ordine complessivo logico, uno spazio architettonico equilibrato.

FORMA E FUNZIONE

La forma di un oggetto è la naturale conseguenza di una corretta interpretazione della sua funzione.  Come in natura, la nascita di un oggetto dovrebbe essere la risposta ad una necessità.

 

Le linee e i dettagli sono legati alle tecnologie e ai materiali, rispondendo ad esigenze funzionali.

STRATEGIC DESIGN

Naturale conseguenza di una forte esperienza nell’ambito della progettazione industriale. Lo studio entra nelle logiche di sviluppo e implementazione delle strategie aziendali concorrendo all’innovazione, all’individuazione dei nuovi orientamenti, linguaggi, prodotti, sistemi produttivi, per accompagnare le aziende  nel cambiamento.

INTERIOR DESIGN

COLORE

ART

DIRECTION

A naturale completamento della progettazione del prodotto, come visione del suo collocamento in una cornice più ampia, l’art direction si concretizza  nell’ascolto  attento e sensibile del tempo odierno per anticipare e coordinare l’immagine in ogni sua forma.

NATURA ARMONICA

E PROGETTAZIONE

SOSTENIBILE

Il  design intelligente è sensibile ed essenziale, attento all’ecosostenibilità e all’etica del riciclo.

 

Ogni progetto è pensato in linea con le sottili tessiture del mondo naturale.